Rassegna Stampa
Profumo di Made in Italy
28/04/2010

Preziosa e acccurata come vuole la nostra migliore tradizione in fatto di specialissime, questa bici si avvale di un telaio con tubi Columbus Airplane dall'inconfondibile sagoma a campana disegnata da Tommasini stesso e adotta carro Carve a wishbone in composito, forcella full carbon e gruppo record 10 V.Tommasini è un costruttore "vero" di telai, che ancora oggi lavora in prima linea con i propri tecnici.Ai tempi dell'acciaio saldobrasato erano proverbiali le finiture delle sue congiunzioni lavorate a mano. Oggi, le congiunzioni non si usano più, I'acciaio ha sempre meno proseliti e l'alluminio la fa da padrone.Appiattendo però la fantasia, in quanto la relativa semplicità della sua lavorazione toglie spazio alla creatività del telaista: il risultato, spesso tangibile, è quello di un livellamento della produzione.Non è il caso del "maestro" di Grosseto che, anche con l'alluminio, riesce a far risaltare la qualità esecutiva dei suoi prodotti, caratterizzati da originalità degli schemi e maniacale cura dei dettagli.Il TelaioLavorando prima sulle tubazioni Columbus Altec2 e poi sulle Altec2 Plus, Irio Tommasini qualche hanno fa lanciò due modelli di telaio, il Premier Light e il Premier Plus. Che avevano come caratteristica comune una particolare sagomatura dei tubi obliquo e orizontale, disegnata dal costruttore toscano in persona, con un profilo a campana.Questa forma, infatti, era (ed è ancora) ritenuta ideale per mantenere alti i valori di resistenza a torsioni e flessioni delle tubazioni, senza incidere sul peso.A tal punto da venire riproposta anche sulla nuova serie Columbus Airplane, utilizata per costruire questo telaio. Il suo orizontale sviluppa assi da 37 mm (verticale) e 36 mm (orizontale), mantenendo così una simmetria regolare fra le varie "facce" del tubo, che generano sui lati due nervature piuttosto pronunciate giocando un ruolo importantissimo a livello di rinforzo.Nel profilo a campana, poi, la parte superiore e quella inferiore (che risulta anche più estesa) sono invece tondeggianti; come il piantone obliquo, le cui misure aumentano rispetto al precedente.Qui, I'alteza del tubo è pari a 42 mm, a cui fanno riscontro 36 mm di largheza. Le nervature laterali sono meno marcate e con un raggio di curvatura più dolce, che non incide sul valore di resistenza del tubo stesso. A tenerlo alto concorrono anche i tripli spessori differenziati.Il piantone sella non presenta invece nessun profilo sagomato a sezione rotonda costante, con diametro esterno da 32 mm e interno, nella parte finale, da 27,2. Il tubo di sterzo è oversize, leggermente scampanato alle estremità, fresate all'interno per accogliere le parti rotanti del meccanismo integrato di sterzata.Rispetto ai telai della linea Premier, il Carbo Plus presenta una novità nella struttura del carro. Che qui è di tipo misto, con monostay in fibra di carbonio.La soluzione di innesto è quella tipica che prevede la saldatura, direttamente sul piantone sella, di un troncone di tudo sgolato da un lato (per meglio essere saldato al tubo verticale) e per offrire maggior superficie di incollaggio al manufatto in carbonio. Che in questo modello è il Carve, prodotto da Columbus e caratterizato dal profilo ellittico dei verticali e da robusti terminali in lega di alluminio realizati con molta precisione, per un ottimale accoppiamento con i forcellini.Questi, Tommasini li ha curati in modo particolare, progettandoli con uno spessore da 8 mm e fresature passanti di alleggerimento. A piacere, in questa parte delicata del telaio dove vanno a scaricarsi le forze raccolte dai quattro foderi del carro e quelle di tensione che agiscono sul cambio, è proprio la precisione dei dettagli, che permette una unione solidale fra i terminali dei foderi alti e le guance esterne dei forcellini.Le saldature, lasciate a vista, rivelano non solo grande manualità ma soprattutto esperienza, mentre la verniciatura, effettuata all'interno dello stabilimento di Grosseto, oltre alla qualità di esecuzione rivela anche un'elaborata ricerca di grafiche e abbinamenti cromatici.

distributori
cerca il distributore Tommasini più vicino
scarica brochure